L’esposizione comprende 135 pregiati strumenti musicali di varie epoche dal 1744 al 1930, suddivisi in aerofoni(strumenti il cui suono è creato da una colonna d’aria, come il clarinetto, cordofoni(in cui il suono è dato dal vibrare di una o più corde, come il violino), idiofoni( in cui il suono è dato dal vibrare dello strumento stesso , come il campanello), membranofoni(in cui il suono si ottiene percuotendo una membrana, come il tamburo), e strumenti meccanici (come il fonografo).