L’Alfabeto del rifiuto è uno strumento utile per effettuare a casa una buona raccolta differenziata. Differenziare vuol dire separare i rifiuti, utilizzando i diversi contenitori colorati.
CONTENITORE BIANCO O BLU
Carta Il materiale raccolto è inviato al Consorzio COMIECO o direttamente alle cartiere. Verrà trasformato in nuova carta,cartone e scatole. Il 90% dei quotidiani italiani è stampato su carta riciclata.
CONTENITORE VERDE O ROSSO
Vetro e lattine
Il materiale raccolto è inviato al Consorzio COREVE o direttamente alle vetrerie, servirà per realizzare altro vetro, additivo per asfalti e altri prodotti per l’edilizia. Il recupero dell’alluminio consente di di risparmiare fino al 95% rispetto all’uso della materia prima.
CONTENITORE GIALLO
Plastica
Il materiale raccolto è inviato ai Consorzi COREPLA o direttamente agli impianti di Recupero e riutilizzo. La plastica verrà Utilizzata per imbottiture, maglioni,moquette Panchine,ecc.
CASSONETTO VERDE GENERICO
Rifiuti indifferenziati non riciclabili
CONTENITORE MARRONE
Rifiuti organici
Il materiale raccolto ad oggi può essere inserito nelle compostiere individuali. A Seborga é installata una Compostiera comunale.
CONTENITORI ABITI USATI
Abiti usati
Gli indumenti in buono stato, dopo il lavaggio e la disinfezione, vengono distribuiti dalla Caritas a chi ne ha bisogno. Il resto è avviato al riciclo di impianti specializzati.
CONTENITORE PILE
Pile e batterie esauste
Le pile raccolte vengono consegnate a ditte specializzate per il trattamento ed il corretto smaltimento previsti dalla legge.
CONTENITORE FARMACI
Farmaci e medicine scadute
Vengono consegnati a ditte specializzate per lo smaltimento ex legge.